
Con la bella stagione in arrivo si ha sempre meno voglia di stare ai fornelli. Il pesto di asparagi è sesamo è il condimento ideale per una pasta, un riso freddo, delle bruschette, per farcire un panino oppure da usare come salsina in cui intingere verdure e grissini.
Il pesto di asparagi è sesamo è un condimento primaverile e anti-spreco: per preparalo, infatti, ho usato la parte coriacea, quella che di solito si scarta (le punte, invece, potete usarle nell’insalata fragole e asparagi oppure nell’insalata agrodolce di asparagi piacentini crudi).
Paleo, vegan, senza glutine e senza latticini mette d’accordo un po’ tutte le diverse esigenze alimentari e risolve con poco sforzo un pranzo, una cena o un pasto da portare a scuola o al lavoro. Il pesto di asparagi è sesamo, inoltre, può anche essere congelato, in modo da averlo sempre pronto.
Se vi serve qualche idea su come usare il pesto di asparagi e sesamo, che ne dite di queste proposte:
- Pasta fredda (di farro, grano saraceno…) con gamberi e zucchine saltate allo zenzero e pesto di asparagi e sesamo;
- risotto agli asparagi con prosciutto crudo senza conservanti e mantecato con pesto di asparagi e sesamo;
- bruschetta con pesto di asparagi e sesamo e pomodorini confit;
- panino con salmone affumicato e pesto di asparagi e sesamo;
- uovo alla coque su letto di pesto di asparagi e sesamo;
- crostini con pesto di asparagi e sesamo e scaglie di parmigiano reggiano;
- filetto di salmone al forno con pesto di asparagi e sesamo;
- focaccine in padella (tipo le nostre capannine) con prosciutto cotto senza conservanti e pesto di asparagi e sesamo.
Vi ho convinto a provarlo? Trovate la ricetta sul blog di Francesca, Vivere per raccontarla, cliccate qui per vederla. Ogni mese pensiamo e prepariamo una delle nostre ricettine sfiziose per il suo bellissimo sito, che parla di beauty, cibo, Venezuela, lifestyle e tanto altro.
Un pesto veramente sfizioso, da provare.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie. 🙂 Facci sapere se ti piace quando lo provi.
"Mi piace""Mi piace"