Si avvicina l’estate, stagione in cui a farla da padrone sono grigliate con amici, pranzi sul terrazzo, aperitivi informali organizzati con qualche rapido scambio di messaggio, ritrovi in case al mare o in campagna. Queste sono tutte occasioni in cui ognuno porta qualcosa, che di star troppo tempo ai fornelli non si ha mica tanta voglia.
La ricetta di oggi – il wrap di frittata con rucola, funghi, pomodori secchi e noci – è allora proprio ciò che ci vuole: un gustoso rotolo di frittata farcito con ingredienti freschi e golosi, adatto anche in quei casi in cui non conosciamo tutti gli ospiti perché senza glutine, senza latticini, vegetariano e paleo. Porterete un piatto adatta a tutti!

Il wrap di frittata, altrimenti detto semplicemente rotolo di frittata, è una ricetta della mia mamma. C’è stata una fase della mia adolescenza in cui lo preparava spesso, soprattutto farcito con le verdure grigliate e il formaggio, tonno e pomodori oppure cotto e formaggio. Poi più nulla. (Ma anche le vostre mamme avevano queste fasi culinarie?)
Pensando poi alle ricette da proporvi, mi è improvvisamente venuta in mente questa, richiamata da chissà quale madeleine di Proust: facile, veloce, economica, adatta alle intolleranze, interpretabile in maniera creativa in base all’estro del momento. Cosa volere di più?
Io ho deciso di farcirlo con delle fresche verdure e dei pomodorini secchi, che danno subito una sferzata di gusto al piatto. E poi perché non mettere qualche noce? La nota croccante della frutta secca aiuta a dare quel tocco in più a qualsiasi piatto. (A proposito qui trovate un micro corso per rendervi la cucina amica in pochissimi passi.)
Non bisogna, però, per forza avere un’occasione mondana alle porte per preparare questo wrap, questi golosi rotolini sono perfetti anche da preparare in anticipo per il pranzo o la cena oppure, visto che si mangiano freddi, sono l’ideale anche per il vostro lunch box in ufficio oppure la vostra schiscetta da mangiare magari in spiaggia.
Sono certa che da oggi anche per voi il wrap di frittata sarà un piatto jolly da giocarvi come antipasto, finger food o sfizioso secondo in ogni occasione!
Ingredienti per 2 persone come secondo oppure 6 come antipasto:
-4 uova bio
-1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie
-1 mazzetto di rucola
-250 gr di funghi freschi
-4 noci tritate grossolanamente
-2 pomodorini essiccati
-1 spicchio d’aglio pelato e leggermente schiacciato
-2 cucchiai di olio evo
-sale marino integrale
-peperoncino q.b.
Procedimento:
Partiamo dalla frittatina: sbattete brevemente le uova con un pizzico di sale, giusto il tempo di amalgamarle. Scaldate ora una padella dai bordi bassi (ottimo il testo per cuocere la piadina) con un filo d’olio e in base alla dimensione della padella versateci uno o più mestolini di uova sbattute. La vostra frittatina dovrà essere alta solo pochi millimetri. Fatela cuocere per qualche minuto, giratela e quindi fate cuocere anche dall’altro lato. Mettela in un piatto a freddarla, qualora aveste più frittatine intervallate ognuna con uno-due fogli di carta da cucina.
Occupiamoci poi del ripieno: pulite i funghi e tagliateli a fettine, nel frattempo mettete a bagno i pomodori essiccati in due dita d’acqua. Fate scaldare a fuco basso un cucchiaio d’olio con lo spicchio d’aglio e un pizzico di peperoncino. Quando l’olio sarà ben caldo aumentate leggermente la fiamma e aggiungete i funghi, facendoli ben rosolare. Una volta cotti spegnete il fuoco, eliminate l’aglio e salate solo a questo punto.
Lavate ora la rucola, asciugatela bene e tagliatela a pezzetti. Prendete anche i pomodori, asciugate anche loro e tagliateli a listarelle. Aggiungete ai funghi, ormai freddi, rucola, pomodorini e noci e mescolate.
Prendete la frittatina e poggiatela su un foglio di alluminio abbastanza grande. Farcitela uniformemente con il ripieno preparato, lasciando circa 1 cm di bordo intorno e, aiutandovi con l’alluminio, arrotolate la frittatina ben stretta. Chiudete l’alluminio come una caramella e mettete il vostro wrap a rassodarsi in frigo per almeno 3-4 ore.
Al momento di servire scartate il wrap e tagliatelo a fette di 2-3 cm circa.
6 risposte a "Wrap di frittata con rucola, funghi, pomodori secchi e noci"