Salsa alle zucchine e the matcha

morettos-chefs_salsa_zucchine_the_matcha_05giu2016

 

Ogni mercoledì pubblicheremo una nuovo post della sezione “Ricette Jesse Owens“: spunti, idee, “assemblaggi di ingredienti” come direbbero i giudici di MasterChef, esperimenti ben riusciti, ricette super velocissime.


Il the matcha è uno di quei superfood tanto di moda al momento, l’evoluzione del tè verde. Potevamo non provarlo? Certo che no! E lo abbiamo usato per una deliziosa salsa alle zucchine senza glutine, senza latticini, paleo, senza frutta secca e veg adatta a condire primi piatti veloci o ad accompagnare carne e pesce cucinato in modo semplice.

Il the matcha è un tè verde giapponese in polvere particolarmente ricco di vitamine, sali minerali, clorofilla e carotene. Dal momento che non si lascia in infusione, ma si scioglie nell’acqua calda, i principi benefici sono molto più concentrati che nel classico tè verde in foglioline e si assumono interamente. Viene usato spesso anche sciolto nel latte – vegetale o vaccino – creando una sorta di “cappuccino di Hulk”.

 

Di solito sono abbastanza scettica sui così detti superfood. Davvero ne basta un cucchiaino al giorno per risolvere tutti i mali del mondo, inclusa la pace perpetua e la fame nel mondo? Mah… Di certo l’alimentazione è fondamentale per stare bene, alcuni alimenti aiutano o peggiorano sintomi o patologie ma… non sono pozioni magiche. Però sono curiosissima e quindi appena ho visto il the matcha in offerta, dato che costicchia un po’, ne ho approfittato per scoprire se è buono (oltre a fare tanto bene).  Purtroppo, però, l’odore alquanto erboso mi convince poco. Sarà anche la panacea di tutti i mali, ma mi da l’idea di una bevanda calda, color verde evidenziatore e che sa di prato inglese e insomma, non ho ancora avuto il coraggio di berlo.

 

Cosa fare però con la curiosità? Sfruttiamola a nostro favore e usiamo il the matcha in una ricetta salata. Frullato insieme a capperi, zucchine e scorza di limone per una nota fresca crea una gustosa salsa, perfetta da tenere pronta in freezer per condire al volo un piatto di pasta – magari la schiscetta da portare in ufficio – colorare un’insalata di riso o accompagnare della carne o del pesce cotto in maniera semplice. La salsa alle zucchine e the matcha può essere usata però anche per condire un panino oppure per un antipasto di bruschette – magari con dei gamberi scottati e del sesamo – oppure essere arricchita da tonno, striscioline di bresaola, prosciutto crudo croccante per una ricco primo piatto oppure ancora condire un’insalata di seppie o polpo in maniera diversa dal solito.

Voi come la utilizzerete?

3 risposte a "Salsa alle zucchine e the matcha"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.