
Un biscottino al cioccolato, croccante all’esterno e morbido all’interno, magari appena uscito dal forno è proprio irresistibile. Se poi ci sono anche arancia e il gusto del caffè dato dal caffè d’orzo sono uno-tira-l’altro, anche per i più piccini. E, non ditelo a nessuno, ma sono senza burro, senza latticini e senza frumento (che diventa un “senza glutine” in una mossa).

Ho preparato questi profumati biscottini in occasione dello Swap a book party del 19 novembre 2016, evento organizzato in occasione del Milano Book City da un team di super donne: Paola Nosari, Cristiana Pedrali e Giovanna Vitacca. A “buttarmi nella mischia” è stata Alessandra di unalettrice.org (che mi ha intervistato qualche tempo fa, clicca qui), una degli ospiti intervenuti che con il suo test “Quale lettore sei?” ha coinvolto e divertito il pubblico.
“Scopo” di Swap a book party (qui trovate più info) era di presentare diverse realtà e diversi libri e scambiarseli, oltre alle idee e pensieri. E potevamo presentarci a mani vuote (o solo con dei libri in mano)? Certo che no. La nostra focaccia (questa, ma senza pomodorini che non è stagione) per gli amanti del salato e questi biscotti al cioccolato, orzo e arancia per chi non resiste al dolce hanno accontentato un po’ tutti i golosi presenti: esperimento riuscito!

Perfetti a colazione e a merenda, si preparano e cucinano in pochi minuti, anche con l’aiuto dei più piccoli. Attenzione solo a non finirli tutti in un baleno!
Ingredienti per circa 30 biscottini:
- 1 uovo bio
- 150 g di farina di grano saraceno
- 50 g di zucchero integrale di canna
- 15 g di cacao amaro
- 50 g di cioccolato fondente al 70% tritato grossolanamente
- 80 ml di latte di mandorle senza oli ne zuccheri aggiunti
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- la scorza di un’arancia non trattata
- 1 cucchiaio di caffè d’orzo solubile (o di cicoria per una versione glutenfree)
Tempi di cottura:
10-12 minuti a 180°
Procedimento:
Mettete il cioccolato in una ciotola di vetro e adagiatela su una pentola d’acqua che lambisce l’ebollizione. Fate sciogliere lentamente il cioccolato a bagnomaria e fatelo raffreddare.
Nel frattempo mescolate in una ciotola la farina di grano saraceno, lo zucchero, il cacao, il lievito e il caffè d’orzo. Aggiungete ora gradualmente l’uovo, il cioccolato fuso e il latte di mandorla fino ad ottenere un impasto omogeneo e colloso.
Prelevate una piccola porzione d’impasto con un cucchiaino leggermente bagnato e con l’aiuto di un altro cucchiaino bagnato formate delle piccole quenelle e adagiatele su una teglia coperta di carta da forno.
Portate il forno a 180° e una volta raggiunta la temperatura fate cuocere per circa 10-12 minuti, finché non risulteranno dorati e croccanti all’esterno.
7 risposte a "Biscotti al cioccolato, orzo e arancia"