Tabbouleh di amaranto con zucca e carote ai semi di finocchio – ricetta per il Circolo del Cibo Altromercato

Tabbouleh di amaranto con zucca e carote ai semi di finocchio - ricetta per il Circolo del Cibo Altromercato
Tabbouleh di amaranto con zucca e carote ai semi di finocchio – ricetta per il Circolo del Cibo Altromercato

Un semplicissimo tabbouleh autunno-invernale in cui il bulgur viene sostituito dall’amaranto, in modo da essere adatto anche agli intolleranti al glutine. Zucca, carote, scalogni e cavolini di Bruxelles giocano con i contrasti di gusti dolci e forti e i semi di finocchio – col loro profumo aromatico – raccordano queste note così diverse.

A gennaio si parte con i buoni propositi. Tra i più diffusi ci sono mangiare più verdure; scoprire ingredienti nuovi; mangiare più sano. Un solo piatto per soddisfare tutte queste esigenze – il tabbouleh di amaranto con zucca e carote ai semi di finocchio – e anche più. Questo primo veg (e senza glutine, oltre che senza latticini, com’è ovvio che sia per un piatto vegan) è, infatti, anche buonissimo e  non solo al palato. Fa parte delle ricette pensate per il Circolo del Cibo di Altromercato, con il quale collaboriamo dall’estate 2016 (ve ne avevamo parlato qui).

Tabbouleh di amaranto con zucca e carote ai semi di finocchio - ricetta per il Circolo del Cibo Altromercato
Tabbouleh di amaranto con zucca e carote ai semi di finocchio – ricetta per il Circolo del Cibo Altromercato

Il nostro tabbouleh si presta sia come primo piatto, anche da asporto per una gita o a scuola o al lavoro (la nostra amata schiscetta!) che magari come finger food  sul buffet degli antipasti.

I due protagonisti della ricetta sono l’amaranto – bio e del commercio equo e solidale ovviamente – e il finocchietto selvatico.
L’amaranto è uno pseudocereale naturalmente privo di glutine. Questo Altromercato è un presidio Slow Food e viene dal Messico. L’amaranto spesso viene usato per le zuppe oppure per crocchette o polpette vegetali, anche se a noi piace in particolare per preparare dolci (come i mini “panettoncini” al cucchiaio oppure i cestini di banana e cereali) per il suo gusto nocciolato.
Anche l’italianissimo finocchietto selvatico proviene dal commercio equo e solidale: una delle cose che mi piacciono di più di Altromercato è l’attenzione ad aiutare anche in casa.

Vi abbiamo incuriosito abbastanza ora? Per scoprire come preparare il tabbouleh di amaranto con zucca e carote ai semi di finocchio cliccate qui.

Una risposta a "Tabbouleh di amaranto con zucca e carote ai semi di finocchio – ricetta per il Circolo del Cibo Altromercato"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.