Brownies ai fagioli e fichi secchi

morettos-chefs_brownies_fagioli_fichi_secchi_06nov2017 (3)
Brownies ai fagioli e fichi secchi

Quanto mi diverto a decontestualizzare gli ingredienti, come, ad esempio i legumi nei dolci: ecco dei brownies al cioccolato con fagioli e fichi secchi assolutamente da provare.

Come forse saprete, siamo in fase di trasloco, che significa che abbiamo abbandonato Morettolandia, la nostra casetta, primo nido d’amore e, sopratutto, prima cucina di noi chef da strapazzo e siamo in una casa provvisoria, prima di entrare nella casa nuova (con giga cucina) che è ancora in costruzione.

Per questo motivo abbiamo passato l’estate a fare scatoloni e a svuotare la dispensa da sacchetti e sacchettini con ingredienti magari dimenticati o quasi.

 

Complice della farina di cocco, dei fagioli freschi appena sgranati, una ricettina della mia super-dietista Arianna Rossoni pubblicata pochi giorni prima che mi aveva incuriosito e la voglia di mettere le mani in pasta, che per me è sempre un modo di rilassarmi, che nascono dei brownies ai fagioli e fichi secchi.

 

Come la ricetta originale di Arianna (che trovate qui), sono senza glutine, senza latticini, senza zucchero e senza lievito. Al contrario suo ho utilizzato la farina di cocco al posto di quello di mandorla, il latte di mandorla invece che quello di cocco e ho dolcificato con meno fichi secchi (erano alla fine anche quelli!) e più miele.

Ho usato una teglia piccina, in modo che i brownies rimanessero altini e umidi al punto giusto. Se non avete a disposizione dei fagioli borlotti freschi, usate qualsiasi tipo di fagiolo secco, abbiate solo l’accortezza di cuocerli senza sale e senza spezia (al massimo con una stecca di cannella, che vi consiglio comunque di inserire sempre anche quando fate i legumi per i piatti salati: ci sta benissimo).

 

Il risultato? Assolutamente promosso e da rifare al più presto!

 

Se, invece, vi interessano altre ricette dolci con i legumi, provate anche:

 


morettos-chefs_brownies_fagioli_fichi_secchi_06nov2017 (1)

Come si preparano i brownies ai fagioli e fichi secchi?

 

Ingredienti:

  • 3 uova
  •  200 g di fagioli cotti
  • 60 g di fichi secchi
  • 60 g di miele
  • 50 g di farina di cocco
  • 40 g di cioccolato fondente al 100%
  • 150 ml di latte di mandorla non zuccherato
  • cacao amare q.b. per spolverare

 

Tempo di cottura:

30 minuti a 180 gradi

 

Procedimento:

Inserite tutti gli ingredienti in un frullatore e azionatelo, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

Foderate una tagliata rettangolare con della carta da forno, facendola sbucare dal bordo (vi faciliterà l’estrazione), e versateci l’impasto, livellando eventualmente la superficie.

Infornate e cuocete a forno già caldo a 180 gradi per 30 minuti.

Sfornate, lasciate raffreddare, tagliate a cubetti e spolverate di cacao amaro.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.