
Ecco la ricetta per un focaccia senza glutine con farina di riso friabile e dal gusto delicato. Perfetta per la merenda o per l’aperitivo e adatta a celiaci, intolleranti e… vegani.

La focaccia senza glutine con farina di riso è una di quelle ricette da fare periodicamente in grandi quantità e tenere poi già cotte e pronte in freezer, in modo che sia sempre disponibile per una colazione salata, un antipasto, per arricchire il cestino del pane, per un aperitivo dell’ultimo minuto oppure per la merenda.
Leggi anche: Focaccia vegan di grano saraceno con pomodorini
Senza glutine, senza latticini e vegan è perfetta per moltissime esigenze alimentari. La quantità di olio extra vergine d’oliva usata è proprio minima, rendendo la focaccia senza glutine con farina di riso anche una ricetta tutto sommato light, se dovete stare un po’ attenti alla linea.
Leggi anche: Focaccia all’uva
La ricetta è semplice e veloce, bisogna solo avere un po’ di pazienza per far lievitare la focaccia, ma nel frattempo si possono fare moltissime cose, non serve di certo star lì a controllarla. 😉
La farina di riso rende, però, l’impasto abbastanza delicato: non immaginatevi quindi un’impasto da impastare maneggiare con le mani, ma, piuttosto, una pastella densa da lavorare con un cucchiaio o una spatola.
Bene, ora resta solo da decidere con cosa farcire la focaccia senza glutine con farina di riso!

Come si prepara la focaccia senza glutine con farina di riso?
Ingredienti:
- 300 g di farina di riso
- 200-300 ml di acqua (circa)
- 2 cucchiai di olio evo
- 1 bustina di lievito istantaneo per salati
- 1 cucchiaino di miele o malto
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 1 cucchiaino di sale marino integrale fino
- 1 cucchiaino di farina di semi di carrube (facoltativo)
- sale marino integrale grosso q.b.
Tempo di cottura:
50 minuti a 180 gradi
Procedimento:
Mescolate in una ciotola la farina di riso con sale fino e bicarbonato. Fate scaldare leggermente dell’acqua e sciogliete la bustina di lievito con 100 ml di acqua tiepida e un cucchiaino di miele.
Aggiungete l’acqua con il lievito alla farina e iniziate ad impastare. Unite anche un cucchiaio d’olio alla focaccia senza glutine con farina di riso e versate a poco a poco altri 100-200 ml di acqua nell’impasto (la quantità dipenderà da quanto liquido assorbe la farina).
Coprite la ciotola con della pellicola per alimenti e fate lievitare in un posto riparato e caldo per 30 minuti.
Trascorso il tempo della prima lievitazione, trasferite l’impasto in una teglia ben unta o coperta di carta da forno. Versate in un barattolino un cucchiaio d’olio e qualche cucchiaio d’acqua, chiudete e agitate per ottenere un’emulsione da versare sulla superficie della focaccia senza glutine con farina di riso. Cospargete con il sale grosso e coprite la teglia con della pellicola: fate lievitare la focaccia per altri 30 minuti in un posto riparato e caldo.
Trascorso anche il tempo della seconda lievitazione, cuocete la focaccia per circa 50 minuti a forno già caldo a 180 gradi.
L’idea in più:
Cospargete la superficie della focaccia senza glutine con farina di riso con del rosmarino tritato per un risultato profumatissimo.
Per una focaccia dal sapore intenso, conditela con capperi e olive.
3 risposte a "Focaccia senza glutine con farina di riso"