Che sia al mare, in montagna, in città o in campagna poco importa: a Ferragosto ci si ritrova con amici e/o famiglia intorno a una tavola imbandita: c’è chi non può rinunciare alla grigliata e chi invece non teme la lasagna alta 20 cm col ragù che ha cotto almeno 4-5 ore. Noi oggi vi proponiamo la raccolta di ricette con i nostri piatti adatti al Ferragosto.
Bicchierino di (quasi) gel di cannella su tartare di melone
Storia di un errore in cucina, che è stato sfruttato per creare un goloso dessert: il bicchierino di (quasi) gel di cannella su tartare di melone.
Questo dolcetto – senza glutine, senza latticini, senza soia, senza uova, paleo e vegan – è perfetto per terminare una cena estiva in stile siciliano e magari sentirsi in vacanza, anche se si è ancora in città.
Ogni mercoledì pubblicheremo una nuovo post della sezione “Ricette Jesse Owens“: spunti, idee, “assemblaggi di ingredienti” come direbbero i giudici di MasterChef, esperimenti ben riusciti, ricette super velocissime.
Fresca ricetta primaverile questa insalata fragole e asparagi, ovviamente senza glutine e senza latticini. Questo contorno, o antipasto se preferite, è l’ideale anche per chi segue un’alimentazione paleo, vegan o vegetariana.
Si avvicina l’estate, stagione in cui a farla da padrone sono grigliate con amici, pranzi sul terrazzo, aperitivi informali organizzati con qualche rapido scambio di messaggio, ritrovi in case al mare o in campagna. Queste sono tutte occasioni in cui ognuno porta qualcosa, che di star troppo tempo ai fornelli non si ha mica tanta voglia.
La ricetta di oggi – il wrap di frittata con rucola, funghi, pomodori secchi e noci – è allora proprio ciò che ci vuole: un gustoso rotolo di frittata farcito con ingredienti freschi e golosi, adatto anche in quei casi in cui non conosciamo tutti gli ospiti perché senza glutine, senza latticini, vegetariano e paleo. Porterete un piatto adatta a tutti!
Breve storia triste: a casa dei miei le zucchine si mangiavano solo ed esclusivamente quando di stagione; il rovescio della medaglia era che per 3 mesi si mangiavano solo zucchine, finché io e mia sorella non ne potevamo più. Fine.
Ora che ho acquisito un minimo di consapevolezza alimentare posso dire però: Grazie mamma! Mi ha insegnato che le zucchine non sono un ortaggio sempreverde tipo il pino, pur trovandosi sui banchi dei mercati 365 giorni l’anno.
Insomma, tutto questo per dirvi che le zucchine sono di nuovo di stagione e possiamo tornare a gustarle (e qui trovi la nostra raccolta di ricette dedicata a questo buonissimo ortaggio). Oggi sono l’ingrediente segreto di questo delizioso plumcake al cioccolato, senza glutine e senza latticinichevelodicoafà.
Se ci seguite da un po’ saprete che per le nostre cene e i nostri aperitivi con amici ci piace preparare dip e salsine – hummus in tutte le sue varianti in primis – a base vegetale in cui intingere grissini, bruschettine, stick di verdura, pezzetti di focaccia…
È un antipasto/finger food facile e veloce da preparare, veg, senza glutine e senza latticini che ingolosisce, va ben un po’ per tutte le esigenze alimentari e viene sempre apprezzato da tutti.
In questo post trovate la raccolta di tutte le nostre ricette di hummus e dip, non vediamo l’ora di aggiungerne tante altre!
Non fatevi ingannare dal nome: il grano saraceno ha ben poco a vedere con grano e frumento. Questo pseudo-cereale proveniente da una pianta erbacea è infatti naturalmente privo di glutine e i suoi piccoli chicchi triangolari dal sapore deciso sono deliziosi in primi piatti ed insalate di cereali.
Oggi ve lo proponiamo insieme agli asparagi e ai gamberi: un piatto colorato, di stagione e gustoso!
La ricetta di oggi era rimasta in archivio per un po’, fino a dimenticarcene. Poi, sistemando foto e materiali è spuntata fuori e agognando l’arrivo dell’estate vi proponiamo la prima ricetta da provare non appena le melanzane saranno di stagione: il babaganoush!
Questa salsa di origine mediorientale è, proprio come il nostro adorato hummus (qui il tradizionale, qui senza aglio e con le cicerchie, qui di piselli e poi c’è la versione con le barbabietole qui e come dimenticare la versione di cannellini profumati al limone qui), una delle nostre soluzioni per aperitivi ed antipasti quando invitiamo gli amici a cena. Che sia col pane, la foccaccia, i grissini o le verdure crude salse e salsine sono sempre un successo!