Pesto di pomodorini essiccati

Pesto di pomodorini essiccati
Pesto di pomodorini essiccati

Ogni mercoledì pubblicheremo una nuovo post della sezione “Ricette Jesse Owens“: spunti, idee, “assemblaggi di ingredienti” come direbbero i giudici di MasterChef, esperimenti ben riusciti, ricette super velocissime.


Un fresco pesto di pomodorini essiccati, sapido e gustoso per ritrovare i sapori estivi anche quando i pomodori non sono più di stagione (perché voi mica comprate i pomodori a gennaio, vero?!?).

Questo pesto è ottimo da tenere sempre pronto per condire una pasta express oppure dare colore ad un riso freddo da portare con noi per il pranzo in ufficio nella nostra schiscettaperfetta.

 

Provatelo però anche sulle bruschette o sulle tartine per un fingerfood da aperitivo informale, non vi deluderà. Al contrario di molti altri tipi di pesto, questo è senza aglio, ingrediente che non a tutti piace.

 

Oltre che come condimento da primo piatto -caldo o freddo che sia- potreste usarlo come salsa per condire i vostri secondi piatti: fate scaldare dell’olio con uno spicchio d’aglio oppure dello scalogno, magari anche salvia e/o rosmarino; aggiungete delle fettine di pollo oppure dei filetti di pesce e fate rosolare; aggiungete qualche cucchiaio di pesto di pomodorini essiccati e fatelo sciogliere, allungando con un goccino d’acqua.

 

Se, invece, volete dare una nota fresca in più al pesto aggiungete anche la scorzetta di limone grattugiata. Assicuratevi solo che non sia trattato!

 

E voi, come lo utilizzerete questo aromatico pesto di pomodorini essiccati? Ricordatevi che è perfetto anche per i commensali più difficili, perché senza glutine, senza lattosio, paleo e vegan.

 

 

 

 

 

7 risposte a "Pesto di pomodorini essiccati"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.