
Martedì vintage
Ogni martedì vi riproporremo su queste pagine virtuali una nostra vecchia, vecchissima ricetta già pubblicata su altri portali.
La ricetta di oggi è IL contorno per definizione, perfetto con la carne e con il pesce, adatto ad una cena in famiglia o al pranzo della domenica, quello che mette d’accordo tutti e piace anche ai più schizzinosi: sua maestà, le patate arrosto!
Spesso, sopratutto per chi segue un’alimentazione senza glutine (o in cui questa proteina è limitata) ricorre spesso alle patate come fonte di carboidrati, dato che questi tuberi ne sono, appunto, privi: sono una soluzione facile, veloce ed economica.
Se, come noi, inoltre sfruttate spesso il forno per preparare secondo e contorno (tipo qui; o più semplicemente delle verdure miste con del pesce o delle coscette di pollo) aggiungere anche le patate – già che è acceso – vi consentirà di avere un pasto completo sporcando il minimo indispensabile e che si cucinerà praticamente da solo. Lasciamo perdere che poi io ne approfitto anche per infornare qualche patata dolce per la colazione, magari un dolcetto e il contorno per l’indomani e… Insomma, cerchiamo di sfruttare al massimo l’energia elettrica, non solo il cibo deve essere sostenibile!
La versione che vi proponiamo stasera è con le erbe e spezie “base”, sta a voi arricchirle in base ai vostri gusti. In fondo alla ricetta troverete però qualche spunto in più. Che dite, iniziamo a prepararle?
Ingredienti:
-Patate
-1 cucchiaino d’olio evo ogni 100 gr di patate
-1-2 spicchi d’aglio
-Rosmarino e/o timo e/o salvia (fresco o essiccato)
-Sale marino integrale
-Pepe nero
-Curcuma
-Curry
-Paprika
Procedimento:
Accendete il forno al massimo della temperatura e fatelo scaldare. Nel frattempo lavate e pelate le patate e tagliatele a pezzetti. Più saranno piccoli, più saranno croccanti e cuoceranno in fretta. Immergete i dadini di patata in acqua freddda, cambiandola un paio di volte.
Nel frattempo amalgamate olio, spezie ed erbette in una ciotolona. Scolate le patate, asciugatele con della carta da cucina e versatele nella ciotola con il condimento.
Mescolate molto bene le patate all’intingolo, aiutandovi eventualmente con le mani, finché tutte le patate non sono ben condite.
Ricoprite una teglia capace con la carta da forno ed aggiungete le patate in un unico strato. Infornate per 20-35 minuti, girando a metà cottura.
L’idea in più:
Se servite queste patate arrosto con del pesce delicato, sostituite il mix di spezie con cumino e limone.
Arricchite le vostre patate arrosto anche con pezzetti di porro, cipolla o cipollotto.
Per un ricco contorno aggiungete anche delle verdure come carote, zucchine, asparagi, peperoni, rape, topinambur, zucca…
Se amate il piccante aggiungete anche del peperoncino.
Per una versione dal sapor mediterraneo aggiungete a metà cottura pomodorini essiccati, capperi, olive e usate l’origano per insaporire l’olio.
La ricetta originale è stata pubblicata l’11 gennaio 2015 qui.
14 risposte a "Patate arrosto"